Chi sono
Benvenuti nel mio blog
Ciao a tutti, mi chiamo Gianluca, e sin da piccolo sono stato affascinato dal mondo della programmazione. La passione per il codice mi ha accompagnato sin dai tempi del mitico Commodore 64, e da allora non ho mai smesso di imparare e sperimentare nel campo dell’informatica.
Il mio percorso professionale
Dopo essermi diplomato con il massimo dei voti in Informatica presso l’ITIS “Facchinetti” di Castellanza (VA), ho proseguito la mia formazione universitaria in Ingegneria Informatica presso il Politecnico di Milano, conseguendo prima la laurea di primo livello e successivamente la laurea magistrale in Ingegneria Informatica. Parallelamente, ho iniziato a lavorare come programmatore presso una azienda di consulenza, che lavorava principalmente per aziende di moda, dove ho sviluppato competenze di programmazione RPG su AS/400 lavorando principalmente sulla personalizzazione del programma di gestione contabile. Successivamente, ho intrapreso un nuovo percorso nell’ambito web, cominciando presso una web agency e poi proseguendo la mia esperienza in una società di consulenza informatica.
Un momento particolarmente significativo della mia carriera è stata la progettazione e realizzazione di un software per la gestione delle presenze dei dipendenti, utilizzato da un consistente numero di lavoratori. Questa esperienza mi ha permesso di crescere sia come professionista che come leader di un team di sviluppatore, ho applicato con successo metodologie di sviluppo agile. Ho inoltre ricoperto anche il ruolo di Project Manager nella gestione di alcuni importanti progetti di modernizzazione dell’infrastruttura IT.
Col passare del tempo, ho avuto l’opportunità di guidare team di programmatori in diverse aziende, fino a trovare una nuova sfida in Jobrapido. Qui, ho iniziato la mia carriera come programmatore, successivamente ho ricoperto il ruolo di team leader e infine ho ricoperto il ruolo di Director of data Engineering. In questo ruolo, ho guidato un team nella creazione di un’infrastruttura completamente server less per la gestione dei dati dell’azienda utilizzando i servizi messi a disposizione dal cloud di Google. Ho avuto anche l’opportunità di guidare l’intero team di sviluppo come VP of Engineering ad Interim.
Oggi ricopro il ruolo di Engineering Manager all’interno di Facile nell’area prodotti finanziari.
I miei obiettivi futuri
Oltre alla passione per la programmazione e la tecnologia, nei prossimo anni ho un obiettivo ben precisi e vorrei utilizzare questo blog per condividere il mio percorso:
Indipendenza finanziaria
Vorrei raggiungere entro i prossimi 20 anni l’indipendenza finanziaria al fine di garantire una maggiore stabilità economica per me e la mia famiglia. Per farlo l’idea è quella di diversificare le mie fonti di reddito e avviare una migliore gestione delle mie finanze personali.
Per farlo vorrei avviare le seguenti attività:
-
Consulenza: Ho l’intenzione di avviare una mia attività consulenziale/professionale autonoma di ideazione, sviluppo e manutenzione di applicativi software per le PMI
-
Micro SAAS: Esplorare il mondo dei Software as a Service, con il fine di risolvere piccoli problemi e provare a creare una piccola fonte di guadagno
-
Consapevolezza finanziaria: Voglio acquisire maggiore consapevolezza riguardo alle mie finanze personali, per poter prendere decisioni più informate e lungimiranti.
-
Investimenti: Una volta raggiunto un adeguato livello di risparmio, desidero iniziare a studiare e considerare investimenti futuri che possano garantire una sicurezza finanziaria a lungo termine.
Spero che il mio blog diventi uno spazio in cui condividere le mie esperienze, le mie passioni e i progressi verso il raggiungimento dei miei obiettivi. Vi invito a seguirmi in questo viaggio e a condividere le vostre esperienze con me.