Diario di bordo: alla scoperta di me stesso nel 2025

Ogni inizio d’anno è un nuovo capitolo, un’opportunità per riscrivere la nostra storia. Ma quanti di noi mantengono davvero le promesse fatte a noi stessi? Quest’anno voglio fare le cose in modo diverso, e voglio condividere i miei successi e fallimenti su questo blog.

Rispetto al passato, ho quindi deciso di cambiare rotta, cercherò di adottare un metodo più strutturato e focalizzato sui risultati. Frutto di anni di letture su produttività, obiettivi, motivazione, ecc.

Quante volte mi sono ritrovato a gennaio con una lista di buoni propositi, per poi abbandonarli nel giro di poche settimane? Troppe. Così quest’anno voglio che sia diverso. Voglio smettere di fare promesse vuote e iniziare a costruire un futuro che desidero davvero. Per questo ho deciso di intraprendere un viaggio alla scoperta di me stesso nel 2025, e voglio condividere questo percorso, tenendo un vero e proprio ‘Diario di bordo’, questo blog. Documenterò i miei progressi, le sfide che incontrerò e le lezioni che imparerò lungo il cammino verso i miei obiettivi.

Stilerò prima una lista di cose che vorrei ottenere in generale nella mia vita, come ad esempio imparare una nuova lingua, lo spagnolo. Questi saranno obiettivi quindi non troppo specifici ma abbastanza generici, una sorta di lista dei desideri o, per usare la metafora del viaggio, posti da visitare. Questa lista sarà rivista ogni trimestre in termini di priorità degli obiettivi stessi, siano essi perchè effettivamente realizzati o perché non più così importanti per me in quel momento della mia vita.

Partendo dalla lista degli obiettivi generali, definirò degli obiettivi specifici, misurabili, attuabili, rilevanti e temporizzati (SMART). Ad esempio, dall’obiettivo generale di “Imparare lo spagnolo”, deriverà l’obiettivo SMART di “Imparare 100 vocaboli spagnoli di uso comune entro il 31 gennaio, utilizzando l’app Duolingo e dedicando 15 minuti al giorno allo studio, dal lunedì al venerdì”. Questo mi permetterà di monitorare i miei progressi e di rimanere motivato. Userò un foglio di calcolo per tracciare i vocaboli appresi e valuterò i miei progressi ogni settimana, con uno specifico post all’interno di questo blog.

Durante gli ‘aggiornamenti di navigazione’ trimestrali, inoltre, analizzerò i dati raccolti nei miei fogli di calcolo e nelle varie app che utilizzero allo scopo. Valuterò il raggiungimento degli obiettivi SMART, identificherò eventuali ostacoli e adatterò le mie ‘rotte’ di conseguenza. Pubblicherò un resoconto dettagliato sul blog, condividendo i miei successi, le mie difficoltà e le nuove strategie.

Questo ‘Diario di bordo’ sarà la mia bussola nel 2025. Scrivendo qui, spero di dare forma ai miei pensieri, di chiarire i miei obiettivi e di scoprire nuove parti di me che ancora non conosco. Sarà un’esplorazione personale, un’avventura alla ricerca di una versione migliore di me stesso oltre a essere la testimonianza del mio approccio strutturato, un modo per tenere traccia del mio percorso e rimanere focalizzato sui miei obiettivi.